Ti consigliamo di gustare la trota al cartoccio con patate, timo e chiodi di garofano preservandone tutto il potere nutrizionale e gli omega 3. Nella versione filetto, la trota bianca può essere la base per un’ottima cotoletta di mare. Ogni mattina il nostro esperto Giovanni si reca al mercato Ittico di Milano e acquista per te delle trote bianche freschissime consegnandole entro 48 ore a casa tua. Scegli il tipo di lavorazione che preferisci.

Proprietà e benefici della trota bianca
La trota bianca è un pesce ricco di proteine nobili e dal grande contenuto di Omega 3: acidi grassi importanti per la salute cardiovascolare. Il colesterolo è presente nella trota bianca in quantità minori rispetto ad altri pesci similari (solo 55 mg in 100 gr). La trota bianca è tra i pesci in cui maggiormente abbonda la vitamina D, la vitamina B1, e la vit. PP.
Nelle sue gustose carni si trova una quantità consistente di vit. B3 (la niacina) che protegge la pelle, favorisce la digestione, la buona circolazione sanguigna, il funzionamento del sistema nervoso. Tra i sali maggiormente presenti nelle sue carni ricordiamo lo zinco, il ferro, il fosforo e lo iodio, alleato del bilanciamento degli ormoni tiroidei.
Prezzo al kg
12,15 €
Peso pesce
500/650 gr circa – Non pulito
400/550 gr circa – Eviscerato con testa
300/450 gr circa – Decapitato, eviscerato
Nome scientifico
Oncorhynchus mykiss
Provenienza
Acquacoltura – Italia
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Allevamento in vasca in acqua dolce
Valori energetici (100gr)
120 kcal (Proteine 20,5 gr – Grassi 3,2 gr – Carboidrati 0,5 gr)
Conservazione
La trota deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente.
È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.