Le triglie di sabbia sono molto abbondanti nei nostri mari, sono più chiare delle triglie di scoglio e la loro forma è particolarmente allungata e sottile. Le triglie sono un ingrediente essenziale nei guazzetti di mare ma anche per arricchire croccanti fritture all’italiana. Il nostro esperto Giovanni, ogni mattina va al mercato Ittico di Milano per scegliere delle triglie di sabbia freschissime e, se vorrai, potrà consegnartele entro 48 h già sfilettate.

Proprietà e benefici della triglia di scoglio
La triglia di sabbia è un pesce gustoso di acqua salata che presenta una carne bianca, soda e altamente digeribile. È caratterizzata da un contenuto medio di grassi e poco colesterolo. Tra i sali minerali presenti nella triglia di sabbia ricordiamo lo zinco: basilare per lo svolgimento delle funzionalità di riparazione dei tessuti. La triglia abbonda di selenio, un minerale dalla potente azione antiossidante, di vitamina A, vit. B1, vit. B2 e vit. PP indispensabili per il benessere psicofisico e le funzionalità metaboliche.
Prezzo al kg
23 €
Peso pesce
250/300 gr circa – Non pulito
200/230 gr circa – Decapitato, eviscerato, squamato
Nome scientifico
Mullus Barbatus
Provenienza
Mar Mediterraneo Italiano
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
123 kcal (Proteine 63,20 kcal – Grassi 55,80 kcal – Carboidrati 4 kcal)
Conservazione
La triglia deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente.
È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.