
Proprietà e benefici delle sardine
Le sardine sono un’ottima fonte di proteine e micronutrienti quali gli acidi grassi Omega 3 (EPA e DHA) protettori del sistema cardiovascolare, antinfiammatori naturali, riduttori del colesterolo LDL. La sardina è un pesce ricco di gusto e molto salutare, in quanto contiene degli aminoacidi di cui l’uomo è carente.
Le sarde sono anche ricche di vitamina B12, importante per la salute del cuore, e di vitamina D, alla base della salute delle ossa e dell’assorbimento del calcio. In pochi grammi di sardine troverai grandi quantità di fosforo che proteggerà la tua memoria e rafforzerà le ossa. Gustare con una certa frequenza le sarde nella propria dieta accrescerà la vitamina A, importante per la salute degli occhi e per il rallentamento dei processi ossidativi della pelle.
Prezzo al kg
8,30 €
Peso pesce
250/300 gr circa – Non pulito
230/260 gr circa – Decapitato, eviscerato
Nome scientifico
Sardina pilchardus
Provenienza
Mar Mediterraneo italiano
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
129 kcal (Proteine 20,8 gr – Grassi 4,5 gr – Carboidrati 1,5 g)
Conservazione
La sardina deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente.
È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.