Prima di essere consumato ha bisogno di essere pulito con cura, se vuoi quando Giovanni si recherà al mercato ittico di Milano per acquistarlo, potrà anche consegnartelo già pulito e pronto per i tuoi piatti. Il pesce San Pietro può essere consumato nella sua interezza al forno con crosta di patate o sotto forma di filetti scottati in padella con pomodoro, aglio e prezzemolo.

Proprietà e benefici del San Pietro
Il Pesce San Pietro può essere valorizzato con preparazioni semplici come all’acqua pazza o anche, date le sue tenere carni, può essere servito freddo e succoso. Nonostante sia un pesce molto saporito si presenta con un equilibrato valore energetico: solo 77,4 kcal per 100 gr. Il pesce San Pietro ha per ogni 100 gr: 16, 5 gr di proteine nobili, 1,2 gr di carboidrati e pochissimi di grassi.
Abbonda di vitamine del gruppo B: tiamina, riboflavina, niacina, vitamina B6, vitamina B9, vitamina B12 e l’importante vitamina D.
Prezzo al kg
49,00 €
Peso pesce
900/1200 gr circa – Non pulito
750/1000 gr circa – Eviscerato con testa
500/750 gr circa – Decapitato – eviscerato
Nome scientifico
Zeus faber
Provenienza
Mar Mediterraneo estero
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
77 kcal (Proteine 16,2 gr – Grassi 0,9 gr – Carboidrati 1,2 g)
Conservazione
Il San Pietro deve essere consumato o congelato il prima possibile, dopo averlo eviscerato e lavato sotto acqua corrente.
È possibile conservarlo in frigorifero, avvolto in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarlo in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.