La ricciola presenta una carne nobile dalla bontà assoluta molto diffusa nel nostro Mar Mediterraneo. Ogni mattina il nostro esperto Giovanni si reca al mercato ittico di Milano per scegliere le migliori ricciole da consegnarti entro 48 h freschissime a casa tua.
Ti consigliamo sia di gustarla al cartoccio con delle verdure croccanti o di scottarla velocemente in piastra per mantenere intatto il gusto delle carni di estrema qualità.

Proprietà e benefici della ricciola
La ricciola è un pesce azzurro pregiato le cui carni sono gustose, molto magre e digeribili. In genere si pesca tutto l’anno, ma la sua stagionalità e abbondanza migliore è in primavera e in estate.
È ricca di Omega 3 basilari per la salute dell’apparato cardiovascolare. Una porzione di ricciola ci consente di introdurre la razione di vitamina A giornaliera, importante antiossidante per la vista e i tessuti, la vitamina D primaria per il mantenimento delle ossa. Un pesce delicato ricco di minerali come il potassio utile per il controllo della pressione arteriosa, il fosforo e il calcio.
Scegliamo le nostre ricciole preferendo quelle di taglia media per farti gustare una carne compatta e mai fibrosa perfetta anche per il sashimi.
Prezzo al kg
37,65 €
Peso pesce
700/900 gr circa – Non pulito
630/830 gr circa – Eviscerato con testa
450/650 gr circa – Decapitato – eviscerato
330/430 gr circa – Sfilettato
Nome scientifico
Seriola dumerili
Provenienza
Mar Mediterraneo italiano
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
97 kcal (Proteine 17,9 gr – Grassi 1,8 gr – Carboidrati 0,2 gr)
Conservazione
La ricciola deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente.
È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.