Ti consigliamo di esaltare le sue carni con l’aroma degli agrumi in salsa agrodolce portando in tavola un profumo tutto mediterraneo. Si tratta di un pesce molto usato in cucina, impiegato in tutta Italia in una vasta gamma di preparazioni, partendo dal merluzzo fresco, sino allo stoccafisso o il baccalà.
Il nostro esperto Giovanni ogni mattina si reca al mercato Ittico di Milano per scegliere per te un merluzzo freschissimo e, se vorrai, potrà consegnarlo entro 48h a casa tua.

Proprietà e benefici del merluzzo o nasello
Il merluzzo è un pesce ricco di proteine nobili ad alto valore biologico con pochi grassi. È un pesce gustoso che contiene una grande quantità di potassio, essenziale alleato per regolare la pressione sanguigna e ridurre la ritenzione idrica. Il merluzzo ci aiuta a controllare anche gli sbalzi della frequenza cardiaca, è ricco di fosforo e vitamina D basilari per la salute delle ossa. Tra i benefici del merluzzo ricordiamo la presenza di vitamine del gruppo B in grado di rafforzare le nostre difese immunitarie e supportare le funzionalità metaboliche.
Prezzo al kg
26,30 €
Peso pesce
250/300 gr circa – Non pulito
200/250 gr circa – Eviscerato con testa
140/190 gr circa – Decapitato, eviscerato
Nome scientifico
Gadus morhua
Provenienza
Mar Mediterraneo italiano
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
69 kcal (Proteine 15,27 g – Grassi 0,41 g)
Conservazione
Il merluzzo deve essere consumato o congelato il prima possibile, dopo averlo eviscerato e lavato sotto acqua corrente.
È possibile conservarlo in frigorifero, avvolto in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarlo in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.