Le vongole arriveranno a casa tua ancora vive, avranno bisogno di essere spurgate dalla sabbia in eccesso e poi potrai cucinarle subito. Mettile in un tegame capiente con dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio: quando si apriranno saranno cotte e potrai realizzare dei gustosi spaghetti alle vongole, con prezzemolo e pomodorini nostrani. Conserva l’acqua di cottura filtrata per saltare la pasta.

Proprietà e benefici delle vongole
Le vongole sono dei frutti di mare con un importante valore nutrizionale: 100 gr contengono circa 11 gr di proteine di alto valore nutritivo, 2,5 di carboidrati e 2,5 di grassi.
Nelle vongole sono presenti molti nutrienti come le vitamine del gruppo B, la vit. C e la vit. A potenti antiossidanti naturali essenziali per il nostro benessere.
Nelle vongole abbondano i sali minerali come il calcio (per la salute delle ossa e dei denti), il ferro, il magnesio, il potassio che ci aiutano ad eliminare gli stati di stanchezza mentale e fisica.
Prezzo al kg
11,50 €
Nome scientifico
Chamelea gallina
Provenienza
Mar Adriatico
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
86 kcal (Proteine 14,67 g – Grassi 0,96 g – Carboidrati 3,57 g)
Conservazione
Le vongole possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 12-24 ore, dopo averle lavate, sciacquate accuratamente e avvolte in un panno umido su un piatto di ceramica.