I totani sono anche perfetti ripieni per secondi piatti che lasciano il segno. Possono essere farciti con un misto di patate, cipollotti freschi e uova. Interessanti anche in insalate cotti arrosto o al forno, ideali anche al vapore o bolliti per chi vuole stupire in poche mosse.
Ogni mattina il nostro esperto Giovanni si recherà al mercato ittico di Milano per scegliere i totani più freschi da portarti in tavola entro 48h.

Proprietà e benefici dei totani
I totani facendo parte della famiglia dei molluschi presentano un elevato contenuto di proteine nobili e pochi grassi. Adatti per le diete ipocaloriche e per chi non vuole rinunciare al gusto tenendosi in forma. Le loro morbide carni abbondano di vitamina D, di calcio e fosforo essenziali per la salute delle tue ossa e dei denti. Nei totani sono presenti anche gli Omega 3 di grande sostegno per la salute dell’apparato cardiovascolare.
La presenza del selenio li rende ricchi di funzioni antiossidanti per il nostro organismo, il loro iodio aiuta a preservare l’equilibrio degli ormoni tiroidei.
Prezzo al kg
33,00 €
Peso pesce
250/300 gr circa – Non pulito
200/250 gr circa – Pulito
Nome scientifico
Todarodes sagittatus
Provenienza
Mar Mediterraneo italiano
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
82 kcal (Proteine 14,9 g – Grassi 1,04 g – Carboidrati 2,2 g)
Conservazione
Il totano deve essere consumato o congelato il prima possibile, dopo averlo eviscerato e lavato sotto acqua corrente.
È possibile conservarlo in frigorifero, avvolto in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarlo in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.