Le ostriche presentano una particolare conchiglia tondeggiante frastagliata spesso difficile da aprire per chi non è esperto. L’interno presenta un mollusco di colore bianco poggiato su una conchiglia madreperlacea. Il nostro consiglio è di servire le ostriche aperte freddissime, adagiale quindi su un piatto stracolmo di ghiaccio tritato e accompagnale con fette di limone.

Proprietà e benefici delle ostriche
Le ostriche oltre ad essere deliziose sono ricchissime di minerali quali il calcio e il fosforo fondamentali per la salute delle ossa e dei denti. Le ostriche contengono inoltre il ferro, una componente basilare dell’emoglobina che contribuisce ogni giorno alla produzione di numerosi ormoni e del tessuto connettivo. Si tratta di un frutto di mare ricco anche di zinco, un minerale alleato della buona risposta immunitaria e della riparazione dei tessuti. La presenza di potassio ti aiuta a mantenere la pressione nella norma e il cuore in buona salute.
Prezzo al kg
22,90 €
Nome scientifico
Ostrea
Provenienza
Francia
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Allevamento in mare aperto
Valori energetici (100gr)
69 kcal (Proteine 12,2 g – Grassi 0,9 g – Carboidrati 5,4 g)
Conservazione
Le ostriche, rigorosamente chiuse, si conservano per una decina di giorni nella parte bassa del frigorifero, posizionate su uno strato di ghiaccio in una ciotola coperta da un panno umido. Il ghiaccio andrà cambiato ogni volta che si scioglierà.