Si tratta di un prodotto raffinato e di nicchia, ricercato e dal sapore eccellente. Ti consigliamo di assaporare i fasolari in purezza con un semplice spruzzo di limone e un misto di prezzemolo e aglio. I fasolari sono deliziosi anche al gratin al forno con prezzemolo, pangrattato e parmigiano. I nostri fasolari sono selezionati con cura da Giovanni, che ogni mattina si reca per te al mercato ittico di Milano per sceglierne di freschissimi e gustosi. Arriveranno entro 48h a casa tua così che tu possa realizzare la tua ricetta sfiziosa.

Proprietà e benefici dei fasolari
I fasolari italiani hanno una colorazione bruno-rosata e all’interno sono bianchissimi. Sono ampi circa 70 mm ma possono raggiungere anche i 100 mm in alcuni momenti dell’anno.
In 100 gr di fasolari ci sono circa 52 Kcal in gran parte proteine dall’alta digeribilità e valore, pochissimi carboidrati e numerosi sali minerali quali il magnesio, il ferro, lo zinco.
Grazie al loro basso apporto calorico, i fasolari sono perfetti se sei alla ricerca di una componente gustosa e proteica per la tua dieta ipocalorica.
Prezzo al kg
18,90 €
Nome scientifico
Callista chione
Provenienza
Mar Adriatico
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Allevamento in mare aperto
Valori energetici (100gr)
72 kcal (Proteine 8,75 g – Grassi 0,47 g)
Conservazione
I fasolari possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 12-24 ore, dopo averle lavate, sciacquate accuratamente e avvolte in un panno umido su un piatto di ceramica.
È possibile conservarli anche in freezer per un massimo di due mesi, congelandoli con tutta la conchiglia e pulendoli solo dopo lo scongelamento.