Ti consigliamo di consumare i cannolicchi crudi e freschissimi per gustarne il sapore di mare oppure leggermente scottati e poi conditi con olio e limone. Tra le ricette con cannolicchi cotti ricordiamo il sauté di cannolicchi, i cannolicchi grigliati con porri e ricotta o quelli con zucchine e salmone. I cannolicchi sono selezionati con cura dal nostro esperto Giovanni, che ogni mattina si reca per te al mercato ittico di Milano per sceglierne di freschissimi. Arriveranno entro 48h a casa tua così che tu possa realizzare le tue ricette.

Proprietà e benefici dei cannolicchi
Dal punto di vista nutritivo i cannolicchi abbondano di proteine e sali minerali come il fosforo, il sodio e il ferro. Come quasi tutti i molluschi contengono pochi grassi, colesterolo limitato e ridotte calorie (ogni 100 gr di cannolicchi contiene solo 90 Kcal). Per chi segue una dieta ipocalorica ma vuole gustarsi un piatto sfizioso ricordiamo che i cannolicchi non contengono carboidrati e sono altamente digeribili.
Prezzo al kg
15,90 €
Nome scientifico
Solen marginatus
Provenienza
Oceano Atlantico
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
90 kcal (Proteine 15 g – Grassi 2,2 g)
Conservazione
I cannolicchi possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 12-24 ore, dopo averli lavati, sciacquati accuratamente e avvolti in un panno umido su un piatto di ceramica.