Cucinare il filetto di trota salmonata è semplice, ti consigliamo di valorizzarne il sapore con cotture veloci alla griglia, in padella, al forno con delle erbette come timo e rosmarino. La sua consistenza gustosa e compatta si abbina bene a preparazione leggere accompagnate da salse acidule e patate. Il filetto di trota può anche essere messo in crosta e accompagnato da un’insalata di spinacini e pistacchio.

Proprietà e benefici del filetto di trota salmonata
Il filetto di trota salmonata è ideale per chi vuole restare in forma con gusto perché ricchissimo di proteine nobili e Omega 3, basilari per il buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio. Il filetto di trota salmonata contiene la vit. B3 e la vit. PP ma anche sali minerali come lo zinco, il ferro, e il fosforo. Nel filetto di trota salmonata troverete anche un interessante contenuto di iodio alleato nel bilanciamento degli ormoni tiroidei.
Prezzo al kg
22,00 €
Nome scientifico
Oncorhynchus mykiss
Provenienza
Acquacoltura – Italia
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Allevamento in vasca in acqua dolce
Valori energetici (100gr)
120 kcal (Proteine 20,5 gr – Grassi 3,2 gr – Carboidrati 0,5 gr)
Conservazione
La trota deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente.
È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.