Ti consigliamo di gustare i filetti di platessa senza pelle infarinandoli leggermente e poi cuocendoli con burro e limone: la carne tenera e delicata ti stupirà. Se ti sembra impossibile fondere insieme gusto e leggerezza cambierai idea dopo aver provato un secondo piatto di pesce gustoso: i nostri filetti di platessa al forno con erbette, finocchi e limone.

Proprietà e benefici del filetto di platessa
Il filetto di platessa è un piatto light ma anche buonissimo ricco di proprietà nutritive e abbondante di vitamine e sali minerali. Le carni della platessa sono una grande fonte di proteine nobili e di acidi grassi omega 3, antinfiammatori naturali di qualità.
Tra i sali presenti nella platessa citiamo il potassio, minerale essenziale per il controllo della pressione, il fosforo e il calcio. Sono inoltre presenti considerevoli quantità di vit. D, vit.A e le vitamine del gruppo B (in particolare la B6 e B12).
Prezzo al kg
34,00 €
Nome scientifico
Pleuronectes platessa
Provenienza
Oceano Atlantico
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
83 kcal (Proteine 18 g – Grassi 1 g – Carboidrati 1 g)
Conservazione
La platessa deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente. È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.