Le canocchie sono chiamate anche paccheri, spannocchie, càmbara, astrea e sono l’ingrediente perfetto se vuoi arricchire il tuo primo piatto ai frutti di mare. Ti basterà praticare una piccola incisione per tutta la lunghezza del carapace, e sprigioneranno al meglio il loro sapore durante la preparazione del sugo a base di pomodorini, aglio, prezzemolo e olio.

Proprietà e benefici delle canocchie o cicale di mare
Le cicale di mare, oltre ad esser molto gustose e avere una carne molto tenera, sono un alimento dall’elevato valore nutrizionale e dall’alta digeribilità. Provale anche gratinate con una salsa agli agrumi per un perfetto pasto ipocalorico e gustoso.
Le canocchie sono ricche di proteine di alta qualità e di sali minerali come il fosforo, il calcio e le vitamine del gruppo B. Consumarle regolarmente determina un miglioramento del benessere e dell’umore, sono anche una fonte preziosa di Omega 3 dalla potente azione antinfiammatoria, essenziali per la salute del cuore e delle arterie.
Prezzo al kg
29,60 €
Nome scientifico
Scyllarus arctus
Provenienza
Mar Mediterraneo italiano
Stato fisico
Prodotto fresco
Metodo di produzione
Pescato in mare aperto
Valori energetici (100gr)
69 kcal (Proteine 13,6 g – Grassi 0,6 g – Carboidrati 2,3 g – Acqua 80 g)
Conservazione
La canocchia deve essere consumata o congelata il prima possibile, dopo averla eviscerata e lavata sotto acqua corrente.
È possibile conservarla in frigorifero, avvolta in pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo oppure congelarla in sacchetti ben chiusi per un massimo di 3 mesi.