Scopriamo insieme il tipo di pesce fresco più adatto per i piccini e alcune ricette gustose a base di sogliola, merluzzo, nasello, pesce spada e salmone.
L’importanza della stagionalità a seconda del tipo di pesce
Nonostante l’Italia sia una penisola bagnata ampiamente dal mare è solo negli ultimi anni che si sta diffondendo l’idea che il pesce, come qualsiasi altro alimento, ha una sua peculiare stagionalità.
Anche per comodità siamo soliti indirizzarci al mercato e nella grande distribuzione sempre sull’acquisto degli stessi tipi di pesce: sogliola, nasello, pesce spada, salmone, merluzzo, orata a discapito della varietà e stagionalità.
Il comportamento alimentare dei nostri figli dipende anche dalla nostra conoscenza e consapevolezza nello scegliere il tipo di pesce giusto in rapporto alla stagione.
Un altro grande pregio nel guardare la stagionalità del pesce è che così facendo si mangia pesce di qualità risparmiando.
Il pesce è un alimento, proprio come la frutta e la verdura, che consumato nella sua stagione più florida è meno costoso, la grande offerta al mercato riduce inevitabilmente il prezzo.
Il secondo vantaggio di acquistare per i nostri bimbi del pesce di stagione è insegnare loro anche quanto sia importante ad oggi ridurre l’impatto ambientale. Consumare un pesce nel momento giusto dell’anno riduce la filiera, limita i passaggi e le emissioni di anidride carbonica ed evita la desertificazione dei mari. Scopri la stagionalità del pesce sul nostro approfondimento.
Tipo di pesce adatto per i bambini: l’adeguato comportamento alimentare
Spesso sono i genitori stessi che in merito alla “questione pesce” applicano un errato comportamento alimentare riempiendo di timori i più piccoli.
La grossa paura della presenza delle lische però può essere scongiurata.
Per affrontare con serenità la questione basterà scegliere il tipo di pesce più adatto.
Un tipo di pesce fresco adatto allo svezzamento dei piccolissimi è il nasello che è facile da pulire perché ha poche lische ben visibili, ed è altamente digeribile.
Anche la sogliola è un tipo di alimento molto digeribile perché è un pesce magro e ricco di proteine nobili perfette nella prima fase di crescita. Contiene inoltre gli omega 3, molti sali minerali come il potassio e il fosforo essenziali per il corretto sviluppo delle ossa e dentini.
Anche il merluzzo è un tipo di pesce fresco adatto per i bambini perché molto nutriente e versatile. Per i più grandicelli vi consigliamo di sostituire le classiche polpette di manzo con una variante a base di merluzzo. Basterà prima cucinare il merluzzo al vapore poi inserirlo in un mixer insieme ad un uovo, un po’ di prezzemolo, sale, della mollica di pane ammollata nel latte e frullare tutto per ricavarne delle polpettine di merluzzo da servire con patate arrosto.
Un tipo di pesce fresco che si presta molto bene al consumo per i bambini è il pesce spada: perché sotto forma di bistecca ha quella consistenza similare alla carne che non creerà troppo distacco dalle abitudini alimentari dei piccoli più esigenti.
Il salmone è un tipo di pesce ricco di proteine nobili e omega 3 che può essere proposto ai bambini sotto forma di sfiziosi spiedini alla griglia con patate fritte.
Basterà acquistare un trancio di salmone fresco e ridurlo in pezzi, infilzare i tocchetti su uno stecchetto e metterlo sulla griglia o in padella per pochi minuti.
Acquista online il migliore pesce fresco per i tuoi bambini proveniente dal mercato Ittico di Milano e selezionato con cura dal nostro esperto pescivendolo Giovanni.