Pulire le vongole: tutti i consigli per gustarle al meglio
Le vongole veraci e le vongole lupino sono il frutto di mare prediletto in Italia, anche perché abbondano nelle nostre zone mediterranee e rendono davvero unica qualsiasi portata conferendo quel tipico sapore intenso.
Prima di pensare a qualsiasi ricetta da realizzare, che siano gli spaghetti alle vongole o un sautè di mare con crostini, bisogna preparare l’ammollo di acqua e sale grosso partendo dall’eliminazione di tutti i detriti. Bisognerà strofinare con uno spazzolino o una spugnetta abrasiva sotto l’acqua.
Questo può apparire un passaggio superfluo ma è invece basilare se non vuoi sentire la sabbia sotto i denti mentre stai mangiando il tuo spaghetto ai frutti di mare.
Inserisci poi le vongole in una scodella con acqua fredda e sale grosso avendo cura di eliminare le vongole rotte o semiaperte (sicuramente morte e ricche di impurità). Mettile tutte in uno scolapasta appoggiato all’interno di una scodella capiente. Questo serve perché quando loro espelleranno la sabbia non correrai il rischio che le tue vongole veraci risucchino la rena che hanno già buttato fuori.
La scodella dovrà contenere acqua e sale grosso con la proporzione di 35 grammi di sale per ogni litro di acqua. Dai una mescolata per far sì che si sciolga un po’ il sale grosso e poi attendi un paio d’ore.
Se dopo due ore però hai la sensazione che stiano ancora buttando fuori sabbia raddoppia i tempi di spurgo giungendo in alcuni casi anche ad attendere tutta la notte, vedrai che i tuoi spaghetti alle vongole e frutti di mare saranno perfetti!
Cucinare le vongole con gli spaghetti: la ricetta classica
È il momento di cucinare le tue vongole veraci o i lupini.
Ti occorreranno pochi ingredienti e un tegame con dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Poni i frutti di mare nel soffritto e copri con un coperchio, in pochi minuti si dischiuderanno.
Metti adesso un po’ di prezzemolo e aspetta che rilascino il loro sapore unico attraverso l’acqua di cottura. Abbi cura di scartare quelle che non si sono aperte non sarà opportuno forzarle: fidati di madre natura. Si può anche realizzare la variante con pomodorini e peperoncino per i palati che preferiscono gusti più decisi, semplicemente dovrai farli soffriggere e appassire insieme all’aglio e l’olio.
Una volta colto il tuo spaghetto aggiungilo alle vongole e l’acqua da loro rilasciata (dopo averla opportunamente filtrata e ridotta) per risottare il tutto. In questo modo manterranno maggiormente il sapore di mare e tutti i gusti saranno più amalgamati.
Le nostre vongole sono selezionate con attenzione da Giovanni, che ogni mattina va per te al mercato ittico di Milano per sceglierne di freschissime. Arriveranno entro 48h comodamente a casa tua, che aspetti?