Qualsiasi sia il tipo di pesce cotto che vogliamo portare in tavola, un’orata, un dentice o qualsiasi pesce tondo, alcuni procedimenti come eliminare le pinne, la lisca centrale, porre il pesce sotto l’acqua corrente per lavarlo per bene e squamare il pesce si ripeteranno.
È basilare ovviamente che il pesce che andrai a preparare sia fresco.
Controlla che l’occhio sia nitido e con una cornea vivida e trasparente, che il suo colore sia sempre brillante e che al tatto dalla coda verso la testa sia sodo nei tessuti.
Armati di manualità, passione e un po’ di pazienza: otterrai del pesce pulito e cotto a puntino per la tua cenetta.
- Poni il pesce sotto l’acqua corrente
Pulire qualsiasi tipo di pesce in casa richiede del tempo, ma è davvero un procedimento molto semplice da imparare.
La prima cosa che dovrai fare sarà porre il pesce sotto l’acqua corrente risciacquandolo con un getto fresco. Adesso sei pronto per pulirlo a dovere.
- Metti il pesce su un tagliere
Appoggiando il pesce su un tagliere sarà più facile, con l’ausilio delle tue forbici da cucina, effettuare l’operazione di pulitura. Partendo dalla coda verso la testa potrai eliminare le pinne. Inizia da quelle dorsali, poi taglia anche la pinna più grande (quella comunemente detta coda) e poi quelle ventrali nella parte sottostante del pesce.
- Squamare il pesce
Puoi squamare il pesce sia attraverso un apposito attrezzo detto squamatore, quello che utilizzano i nostri pescivendoli, ma che troverai in un qualsiasi casalinghi per pochi euro, o utilizzare la lama del coltello o delle forbici da cucina.
Non dovrai fare altro che passare la lama dalla coda verso la testa e le squame verranno via, ancora meglio se ti aiuti ponendo il pesce sotto un getto di acqua corrente.
- Eviscerare il pesce
Dopo esserti occupato di eliminare le pinne e di squamare il pesce sul tagliere, inizia con l’eviscerazione. Aiutati con le forbici ed esegui un taglio netto dalla coda alla testa sotto al ventre e solleva i lembi, elimina con cura le viscere.
Metti il pesce sotto l’acqua corrente fredda: a prescindere dal tipo di pesce, ha bisogno della pulizia accurata sia all’interno che all’esterno per rimuovere residui di viscere e sangue.
Se vuoi cucinarlo intero al forno o sulla griglia il procedimento di pulizia a crudo termina qui. Penserai dopo, a pesce ormai cotto, ad eliminare la lisca centrale. Sei pronto per condirlo e infornarlo!
- Ottenere dei filetti di pesce
Se hai in mente una ricetta con un tipo di pesce in cui ti servono dei filetti allora rimetti il pesce sul tagliere, elimina le branchie ai lati della testa, incidi il capo e poi eliminalo e, se non l’hai fatto in precedenza, taglia ora anche la coda.
Per ottenere due filetti da un pesce tondo (una spigola di medie dimensioni) dovrai posare il pesce sul tagliere con la coda verso di te, l’addome in basso. Partendo dalla testa e poi verso la coda incidi in profondità col coltello il suo dorso lungo la lisca centrale.
Potrai così già staccare il primo filetto, poi volta il pesce e separa l’altro filetto allo stesso modo. Partendo dalla zona della coda rimossa controlla le lische presenti utilizzando la pinzetta, passa le mani sui tessuti polposi per identificarle. Togli la pelle, che verrà via come una pellicola facilmente, bada di non tirarla troppo velocemente per evitare di sprecare parte del prodotto.
Et voilà! Adesso i tuoi filetti sono predisposti per essere cucinati come vorrai!
Anche avendo a portata di mano tutti i nostri consigli non hai voglia di pulire il pesce? StaseraPesce ti porta in casa con un clic qualsiasi tipo di pesce già pulito e pronto per essere cucinato.
Vuoi approfondire la tua conoscenza sul pesce, come prepararlo al meglio e come esaltarlo in cucina?